More
    HomeVariaConsigli utili per conservare, preparare e riscaldare il latte artificiale 

    Consigli utili per conservare, preparare e riscaldare il latte artificiale 

    La decisione di nutrire il bambino con una formula di latte è una scelta personale che può essere motivata dalla presenza di problemi medici o di circostanze che non consentono l’allattamento al seno. Indipendentemente dal motivo per cui la madre ha scelto di alimentare il bambino con il latte in polvere, ci sono alcune cose da tenere in considerazione per prevenire la contaminazione della formula e garantire la preparazione e la conservazione del latte in modo corretto.

    Manipolazione della formula di latte

    Manipolazione della formula di latte

    Ecco cosa dovresti considerare quando manipoli il latte in polvere:

    Acquista biberon e tettarelle di qualità che possono essere sterilizzati senza problemi. Le bottiglie e le tettarelle di plastica economiche possono contaminare la formula di latte con composti chimici dannosi per il bambino.

    La sterilizzazione è il processo mediante il quale si eliminano i batteri e i virus che possono essere presenti sulla superficie dei biberon e delle tettarelle. Questo può essere fatto con calore o con sostanze chimiche.

    La preparazione della formula di latte deve essere effettuata con la massima cura per mantenere la sterilizzazione. Si inizia con la bollitura dell’acqua e poi si mescola il latte in polvere. È importante che la formula così preparata sia portata alla temperatura adeguata per l’alimentazione del bambino. Le quantità necessarie per la preparazione di un pasto sono specificate sull’etichetta e il rapporto offre la consistenza ideale per l’alimentazione del bambino.

    Conservazione della formula di latte preparata

    Poiché i bambini devono essere nutriti frequentemente, la preparazione di una formula fresca per ogni pasto può diventare opprimente. Ecco cosa dovresti considerare quando prepari più formule di latte per più pasti durante la notte o il giorno:

    • La conservazione della formula al di fuori del frigorifero per più di un’ora aumenta il rischio di batteri. Pertanto, la formula di latte lasciata fuori per troppo tempo non deve essere più usata.
    • Se la formula è stata conservata in frigorifero per più di 24 ore, non è più adatta, quindi va gettata.
    • Non conservare la formula di latte rimasta da un pasto.
    • Il modo migliore per conservare i biberon sterilizzati è metterli in un contenitore ermetico e poi in frigorifero. Allo stesso modo, i biberon preparati con la formula di latte per più pasti possono essere conservati nello stesso modo.

    Riscaldamento della formula di latte

    Riscaldamento della formula di latte

    Per riscaldare la formula di latte conservata in frigorifero, si scalda dell’acqua in una pentola, si spegne il fuoco, si mette il biberon nell’acqua e si tiene fino a quando il latte diventa tiepido. La formula di latte non deve essere riscaldata tramite ebollizione, come si farebbe con il latte normale. Inoltre, non è consigliabile riscaldarla nel forno a microonde, poiché si riscalda in modo non uniforme. Gli scaldabiberon elettrici sono una comoda opzione, ma possono essere costosi. Il latte riscaldato deve essere consumato entro un’ora dalla preparazione o conservato in frigorifero.

    ARTICOLI CORRELATI

    PIÙ POPOLARE